Road trip in Sudafrica – Itinerario di 4 settimane

Road trip in Sudafrica – Itinerario di 4 settimane

Avete deciso che il Sudafrica è la vostra prossima meta di viaggio e state cercando informazioni su un possibile itinerario? Allora avete trovato un post che forse fa al caso vostro. Vi mostrerò infatti delle tappe per un possibile itinerario di 4 settimane in Sudafrica.

Per cominciare c’è da dire che il Sudafrica è molto grande, con una superficie di 1.219.090 Km². Dato il costo del biglietto aereo direi che vale la pena dedicare a questo Stato più di due settimane. Se siete alla ricerca di un mix, avete trovato il posto giusto, potete rilassarvi in spiaggia oppure scalare montagne, guidare tra paesaggi desertici o fare shopping in città.

Sudafrica in 4 settimane: Itinerario fai da te

In seguito troverete un possibile itinerario per un road trip fai da te in Sudafrica, per chi ha circa 4 settimane di tempo. Attenzione: Mi sto basando esclusivamente sulla mia esperienza, senza tenere conto delle altre regioni o altre mete amate dai turisti (per esempio, non troverete il Kruger National Park). Con questo non voglio togliere niente alle altre regioni sudafricane, anzi, sarei molto contenta di esplorare anche quelle, ma per il momento mi attengo a quello che conosco.

Dopo questa premessa, andiamo a cominciare con una schematica cartina del mio itinerario da Johannesburg a Cape Town attraverso Durban, la Garden Route e il Little Karoo.

Road trip in Sudafrica: Itinerario di 4 settimane

Qui sotto trovate delle possibili tappe da inserire nel vostro itinerario fai da te con il numero di giorni consigliato. Considerata la dimensione e la condizione di certe strade, ci vorranno spesso ore per andare da A a B. Nella pianificazione del percorso non sottovalutate le distanze e il tempo che dovrete passare in macchina, i giorni consigliati non comprendono il tempo di guida.

Johannesburg e Pretoria

Johannesburg e Pretoria sono il cuore pulsante del Guateng, la regione sudafricana più piccola ma che contribuisce un sacco ad alzare il PIL del Paese. Le città sono a meno di un’ora di macchina l’una dall’altra quindi potete fare una gita di un giorno a Pretoria senza dover preoccuparvi dell’alloggio.

Giorni consigliati: 3

Clicca qui per saperne di più su Johannesburg: Cosa vedere in 3 giorni a Johannesburg
E qui per Pretoria: Cose da vedere a Pretoria in 1 giorno

Foto di Johannesburg dall'alto, la prima tappa dell'itinerario di 4 settimane in Sudafrica.
Johannesburg dall’alto.

Drakensberg

Le Drakensberg – Monti dei Draghi in italiano e uKhahlamba in zulu – sono una catena montuosa che si innalza lungo il confine est del Lesotho. Un vero paradiso per ogni amante della montagna e un highlight assoluto in Sudafrica. Particolarmente famosi e belli sono Giant’s Castle, e il Royal Natal National Park, con Cathedral Peak, Amphitheatre e Tugela Falls, le seconde cascate più alte del mondo.
La particolarità di queste montagne è la loro formazione a picchi appuntiti o plateaux giganti, la scarsa vegetazione e la loro desolazione.

Giorni consigliati: 3

Ancora più informazioni sui fantastici post di Francesco:

Foto nelle Drakensberg, Tugela Falls, Amphitheatre.
Vista dopo essere giunti in cima alle Tugela Falls, Amphitheatre.

Hluhluwe–Imfolozi Park

Questo parco si trova tra Durban e lo Swaziland, ne bel mezzo della Zululand. In questa riserva, se avete fortuna, potete avvistare tutti e 5 i big five (leone, leopardo, rinoceronte, elefante e bufalo)! Io ne ho visti 4 (il leopardo è molto difficile da avvistare) ed è stata davvero una bella esperienza. Il costo per l’ingresso e ragionevole e potete sia guidare con la vostra macchina o, se lo preferite, prenotare un safari guidato.

Giorni consigliati: 1

Eccovi un bel post con informazioni e consigli per un safari fai da te: Safari fai da te in Sudafrica

Foto di zebre in Sudafrica.
Bellissime zebre a Hluhluwe–Imfolozi Park.

Midlands Meander

A nord di Pietermaritzburg, KwaZulu-Natal, si trovano i Midlands Meander. Quest’area è verdeggiante e pittoresca e si trova a sole due ore di macchina da Durban, ottima quindi per fare una pausa durante il viaggio.
Ci sono moltissimi posti dove fare piacevoli camminate, siti storici come il Nelson Mandela Capture Site o le famose cascate di Howick.

Giorni consigliati: 1

In questo post  trovate, oltre che ad altri posti consigliati, più informazioni a riguardo: Durban e dintorni: 5 idee

Foto delle Howick Waterfalls, in Sudafrica.
Howick Waterfalls.

Durban

Famosa per avere il porto più grande del continente africano e il gruppo di popolazione indiana più grande dopo l’India, Durban è una città che non troverete nelle classiche guide ma che ha un sacco da offrire.  Dai deliziosi curries sudafricani alle sue spiagge, bei locali e mercati, non vi potete annoiare.
Io ho vissuto qua per ben 3 mesi e ho adorato la vita a Durban. Un paio di giorni a Durban, conosciuta per essere “the warmest place to be”, potrebbero farvi innamorare di lei.

Giorni consigliati: 2

Più informazioni le trovate nel post Come spostarsi, dove dormire e cosa vedere a Durban
Dove mangiare a Durban? Ve lo svelo in questo post: 7 posti dove mangiare a Durban

Foto della spiaggia di Durban, Sudafrica.
Una spiaggia a Durban con vista sullo stadio.

Wild Coast

Come già il nome dice, questa sezione di costa nell’Eastern Cape è piuttosto selvaggia e rocciosa. È costellata da insediamenti di casette colorate ed è popolata dagli Xhosa (che come gli zulu sono un gruppo etnico). Ci sono molte attività nella costa, da culturali o ricreative. Molto famose sono Port Shepstone, Port St. Johns e Coffee Bay.

Giorni consigliati: 3

Bonus: Bungee Swing a Port Shepstone nel post Durban e dintorni: 5 idee

Foto di un villaggio tipico nei pressi di Coffee Bay, Sudafrica.
Nei pressi di Coffee Bay.

Hogsback

Dista 31 km da Alice, 145 km da East London ed è situato nelle Amatola Mountains, sto parlando di Hogsback. Il paesaggio è piuttosto simile alle Alpi, con pini e buon profumo di segatura e resina ogni tanto.
La cosa divertente di questo posto è come abbia guadagnato una fama da “bosco incantato”. È infatti famoso per essere il luogo che ha ispirato J. R. R. Tolkien per “Il signore degli anelli”, anche se non si può affermare con certezza. Ah, stavo per dimenticare! A Hogsback potete fare il bagno in una vasca all’aperto godendovi il bosco e il panorama…

Giorni consigliati: 2

Per altre foto e una descrizione della camminata leggi il post: Hogsback – Tra pini, hobbit e una vasca da bagno

Foto del paesaggio intorno a Hogsback, Sudafrica.
La nostra camminata a Hogsback.

Addo Elephant Park

Se amate gli elefanti questo parco nazionale è un must e si guadagna il terzo posto in grandezza dopo il Kruger National Park e il Kgalagadi Transfrontier Park. A solo 30 minuti di macchina da Port Elizabeth, l’Addo Elephant Park rappresenta per molti la fine o l’inizio della Garden Route.

Giorni consigliati: 1

Eccovi un bel post con informazioni e consigli per un safari fai da te: Safari fai da te in Sudafrica

Foto di alcuni elefanti nell'Addo Elephant Park, Sudafrica.
Elefanti che ci vengono incontro: ingranata la retro a cuore fermo.

Garden Route

Tante cittadine, molti parchi e spiagge. La Garden Route è la tratta più famosa per chi visita il Sudafrica. Ufficialmente si estende da Port Elizabeth fino a Mossel Bay. Tutti me ne hanno parlato con entusiasmo ma devo essere sincera: Mi sembra un po’ sopravvalutata. Certo, ci sono bei paesaggi, la strada è molto piacevole e se vi piace essere ogni giorno in una spiaggia diversa allora è perfetta, non la voglio screditare troppo.

Giorni consigliati: 4

Per più informazioni leggete questo post: Le nostre tappe nella Graden Route in Sudafrica

Foto della Robberg Nature Reserve, nella Garden Route in Sudafrica.
Bellissima camminata nella Robberg Nature Reserve.

Little Karoo

Noi siamo stati a Prince Albert e Oudtshoorn, attraversando lo Swartberg Pass e il Meiringspoort Pass. La famosa Route 62 attraversa il piccolo Karoo, attraversando paesaggi spettacolari che in Europa non troviamo. Questa è stata una delle nostre parti preferite del viaggio e la consigliamo caldamente a tutti i viaggiatori!

Giorni consigliati: 4

Per il post cliccate qua: Perché consiglio il Little Karoo e la Route 62

Foto di un paesaggio nel Little Karoo, Sudafrica.
Uno dei miei soggetti preferiti da fotografare.

Whale Coast

Vicinissima a Cape Town, la Whale Coast è una bellissima costa da percorrere in macchina. Noi abbiamo fatto tappa in tre posti: Cape Agulhas, il punto più a sud del continente africano, Hermanus, bella cittadina con possibilità di una camminata, e Betty’s Bay, dove trovate una colonia di pinguini che vale davvero la pena visitare.

Giorni consigliati: 3

Per dettagli e consigli leggete il post 3 tappe nel sud del Sudafrica – La Whale Coast

Foto dei pinguini di Betty's Bay, nella Whale Coast in Sudafrica.
Alcuni pinguini a Betty’s Bay.

Cape Town

Per noi è stata la fine del viaggio, per molti rappresenta l’inizio. Ma non importa quando, l’importante è non perdersi Cape Town. Table Mountains, Capo di Buona Speranza, V&A Waterfront, Bo Kaap… Non vi annoierete e sicuramente apprezzerete la sua unica location!

Giorni consigliati: 4

Ecco qualche articolo utile per questa tappa del vostro itinerario:

Foto di Cape Town vista dalla cima di Table Mountan, l'ultima tappa dell'itinerario di 4 settimane in Sudafrica.
Da Table Mountains.

Questo è stato il ostro itinerario di 4 settimane in Sudafrica, spero di esservi stata utile. Per domande e commenti lasciate un commento, se il post vi è piaciuto condividetelo sui social!

Se volete informazioni generiche riguardo il Sudafrica, leggete questo post: Sudafrica – Cose utili da sapere prima di partire.

Se invece siete interessati ad includere delle tappe in Swaziland o in Lesotho, ecco altri due link utili:

Itinerario di 4 settimane in Sudafrica


10 thoughts on “Road trip in Sudafrica – Itinerario di 4 settimane”

    • Non proprio. Ho fatto Joburg, Pretoria, Swaziland e Hluhluwe-Imfolozi in una volta. Da Durban a Cape Town con Drakensberg comprese in un altro momento. Però è stato possibile perché ho vissuto a Durban.
      Anche a me è piaciuto tanto 🙂

  • Alla faccia del road trip! 4 settimane da trascorrere in Sudafrica sono un sogno e avete creato un itinerario davvero bello e variegato. La route 62 e la Garden route mi attirano molto e l’idea di Durban come il luogo più caldino dove vivere non mi dispiace affatto!

  • Non ho mai preso in considerazione il Sudafrica come meta ma devo dire che sono rimasta affascinata da questo articolo, non pensavo ci fossero così tante cose da vedere! Sarei curiosa di vedere la whale cost in particolare

    • Al Sudafrica si potrebbero dedicare mesi, è una meta di viaggio stupenda. Nel mio itinerario ho provato a inserire anche luoghi meno gettonati e sono stati quelli che mi sono piaciuti di più 🙂

  • Che piacere leggere questo post! Dovevo andare in Sud Africa per tre/quattro settimane tra agosto e settembre 2020. Per ovvie ragioni non è stato possibile, ma spero di poter recuperare presto. Ad ogni modo, leggo sempre volentieri tutto ciò che riguarda il paese . Per non parlare poi di quando – come in questo caso – trovo spunti per rivedere il mio itinerario.

  • Ho un cugino che abita in Sudafrica da più di vent’anni e mi dico sempre che prima o poi devo andare a trovarlo! In effetti, la cosa che non me l’ha mai fatto prendere in considerazione è che, potendo viaggiare sempre solo in periodi di alta stagione, i voli costano sempre tantissimo!

    • Magari prima o poi ti capita l’occasione e potrai finalmente visitare anche il Sudafrica. Avere un appoggio è sempre utile, inoltre sono sicura che il paese ti piacerebbe moltissimo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.