2 giorni a Rovinj

La cittadina di Rovinj, Rovigno in italiano, è troppo famosa per non fermarsi a dare un’occhiata. Noi abbiamo deciso di farci tappa per due giorni, mentre costeggiavamo l’Istria verso Premantura.
Come base abbiamo scelto il campeggio “Campsite AMARIN”, essendo con il camper. Molto grande e ben fornito, sulla costa. Si può andare al mare con una breve camminata. La spiaggia è rocciosa e chiara e ha come sfondo la città vecchia.
Con la bicicletta si impiegano circa 10 minuti a raggiungere il centro. In alternativa c’è anche un traghetto che parte dal molo lì vicino, a intervalli abbastanza frequenti.

La cosa più famosa di Rovinj è senza dubbio la sua città vecchia con il campanile che si erge nel mezzo, in bella vista. In centro, le stradine strette e lastricate da pietre lisce e chiare sono ornate da muri alti e scrostati con imposte di legno e qualche vecchietta curiosa. I negozietti di souvenir e i numerosi atelier con esposizioni di artisti locali donano un tocco di colore extra alla passeggiata.
È piacevole camminare e guardarsi intorno fino ad arrivare alla Chiesa di Sant’Eufemia, lei stessa di pietra bianca, e da lassù osservare il panorama.
Cosa aggiungere riguardo la cittadina? Personalmente sono contenta di essermi fermata a visitarla, ma l’affollamento di turisti la rende un po’ caotica, quindi due giorni sono stati sufficienti. Se siete amanti delle cittadine romantiche in stile mediterraneo fermatevi assolutamente, ma se la meta principale della vostra vacanza è invece il mare, vi conviene proseguire verso posti più tranquilli.
Io di questa città mi porto via i colori delle case, di una bicicletta azzurra e del mare al tramonto, e voi?

Interessante meta per una tappa breve, le fotografia che hai pubblicato sono piene di atmosfera, come devono essere le sue strade
Rovinj è molto bella per una breve tappa, ti consiglio ti includerla in un itinerario se vai in Croazia 🙂
Io mi ricordo il buonissimo pesce pescato la mattina al porto e grigliato la sera con vista tramonto ❤️
Mmh che bellezza! Servirebbe proprio una vacanza al mare adesso!